La brand identity è l’insieme di elementi che contraddistingue un’azienda o un prodotto e ne determina l’immagine e la reputazione.
Includere le caratteristiche distintive di un brand, come il suo logo, il tono di voce e il design, è cruciale per costruire una presenza coerente e riconoscibile sul mercato.
Creare una brand identity può essere un processo complesso, ma seguendo questi passaggi è possibile ottenere risultati soddisfacenti:
- Definire l’obiettivo del brand: prima di iniziare a lavorare sulla brand identity, è importante capire quali sono gli obiettivi del brand e come si vuole che venga percepito dal pubblico.
- Conoscere il target di riferimento: è fondamentale conoscere bene il target di riferimento per poter creare una brand identity che sappia parlare con il suo pubblico. È utile fare una ricerca di mercato per capire le esigenze, i loro valori e come il target possa essere coinvolto dal brand.
- Scegliere una strategia di branding: esistono diverse strategie di branding, come il personal branding (che si basa sulla personalità del fondatore o di una figura di riferimento) o il branding aziendale (che punta a trasmettere i valori e la mission dell’azienda). Scegliere la strategia più adatta al proprio brand è importante per definire la sua identità.
- Sviluppare il logo e il design: il logo è il simbolo visivo che rappresenta il brand e che dovrebbe essere facilmente riconoscibile e memorizzabile. È importante che sia coerente con la strategia di branding scelta e che trasmetta i valori del brand. Inoltre, è fondamentale sviluppare un design coerente per tutti i materiali di marketing, come biglietti da visita, brochure, sito web e social media. Puoi leggere il nostro articolo per approfondire questo argomento.
- Creare il tono di voce: il tono di voce è il modo in cui il brand si presenta e comunica con il pubblico. Deve essere coerente con la strategia di branding e con il target di riferimento e può variare a seconda del canale di comunicazione utilizzato (ad esempio, il tono di voce sui social media può essere più informale rispetto a quello utilizzato in una brochure aziendale).
- Mantenere la coerenza: una volta che la brand identity è stata sviluppata, è importante mantenerne la coerenza in ogni aspetto della comunicazione del brand. Questo significa utilizzare sempre lo stesso logo, il medesimo design e il medesimo tono di comunicazione.


Con Studio Layout per progettare la brand identity del tuo marchio, individuiamo le particolarità e i suoi punti di forza e realizziamo tutto ciò che è necessario per comunicare i valori che lo rappresentano.
Diamo una dimensione reale alla mission e alla vision della tua azienda, realizzando un’identità chiara e solida. Ogni elemento che formerà la brand identity del tuo marchio sarà ideato seguendo la giusta strategia ed esprimerà la personalità dell’azienda con originalità e creatività.
Per affermare il tuo brand e farlo emergere tra tutti i competitor del settore, il primo passo da compiere è costruire un’identità solida, che renda il tuo marchio riconoscibile e ne garantisca il successo.
La definizione del brand deve racchiudere la percezione emozionale della corporate identity nel suo complesso. Nei nostri progetti di brand identity sono tre i fattori principali su cui concentriamo la nostra attenzione:
Riconoscibilità
Essere riconoscibili, esaltando la propria personalità, permette di differenziarsi attraverso l’uso di messaggi, immagini, e comportamenti unici ed originali.
Familiarità
Familiarità e fiducia sono due concetti cruciali. La familiarità e i valori positivi che un’azienda evoca nel consumatore creano quella fiducia che lo spinge ad acquistare un certo prodotto o un certo servizio.
Uniformità
L’armonia del brand, la coerenza dei messaggi promozionali e delle immagini sono coordinate importanti che si fissano nella mente del consumatore.

