CORPORATE IDENTITY​ e differenza con Brand Identity

brand identity

Per rendere riconoscibile la tua azienda e fare in modo che la sua immagine rispecchi la sua realtà, tutti gli strumenti di comunicazione devono essere in perfetta sintonia tra loro e trasmettere i valori fondamentali sui quali si fonda.

La corporate identity è il punto di partenza su cui costruire tutta la comunicazione e le attività di marketing di un’azienda, perché rappresenta l’insieme di tutti quegli elementi visivi, che favoriscono la creazione della percezione globale che un cliente ha di un’attività.

L’elaborazione di una corporate identity solida non si limita alla definizione di uno stile visivo (graphic design) coerente, ma si estende anche alle regole della comunicazione aziendale (corporate communication) e alla diffusione di un modo di comportarsi, agire ed interagire unico con il proprio pubblico di riferimento (corporate behaviour).

La corporate image, ovvero la traduzione in elementi visivi di tutti i valori e la mission, è il primo passo verso la definizione di un’identità aziendale.

Attraverso le nostre competenze creative, ti accompagneremo nell’elaborazione di una corporate image e di una un’identità forte e facilmente riconoscibile attraverso la creazione di:

Logo
Brochure e Flyer
Pagine pubblicitarie
Coordinato commerciale: biglietti da visita, carte, cartelline porta documenti
Sito web
Banner digitali
Set grafici per Social Network
Cataloghi

Qual è la differenza fra corporate identity e brand identity?

La brand identity è l’insieme di elementi visivi e di comunicazione che rappresentano l’immagine e l’essenza del brand. Questi elementi possono includere il logo, i colori, il font, il tono di voce, il design del packaging e del sito web. La brand identity aiuta a distinguerla dalle altre aziende e a creare un’associazione positiva con il marchio nella mente dei clienti.

La corporate identity, o identità aziendale, è l’insieme di elementi visivi e di comunicazione che rappresentano l’immagine e l’essenza dell’intera azienda, non solo del suo brand. Questi elementi possono includere il logo, i colori, il font, il tono di voce, il design del packaging, del sito web e dei materiali promozionali. La corporate identity include anche le politiche e le pratiche aziendali, il modo in cui l’azienda interagisce con i clienti e con il pubblico in generale.

In sintesi, la brand identity si riferisce all’immagine del brand, mentre la corporate identity si riferisce all’immagine dell’intera azienda. Tuttavia, spesso i due concetti sono utilizzati in modo intercambiabile, soprattutto quando si parla di aziende con un solo brand.

EMAIL MARKETING​

Inviare una mail contenente un messaggio pubblicitario, vuol dire permettere all’azienda di promuovere contenuti commerciali a clienti reali o potenziali.  Una DEM, cioè direct email

Leggi Tutto »
Ti potrebbe interessare...
foto e video promozionali

FOTO E VIDEO per la COMUNICAZIONE

VIDEO PER SOCIAL MEDIA Nel corso degli ultimi anni, la produzione di foto e video destinati ai social, soprattutto dopo l’esplosione di Instagram, ha avuto un

EMAIL MARKETING​

Inviare una mail contenente un messaggio pubblicitario, vuol dire permettere all’azienda di promuovere contenuti commerciali a clienti reali o potenziali.  Una DEM, cioè direct email