Creare una linea guida del brand è un processo importante per qualsiasi agenzia creativa.
Una linea guida del brand è un documento che definisce l’identità del marchio e fornisce istruzioni su come rappresentarlo in modo coerente in tutte le sue comunicazioni. La linea guida del brand può includere elementi come il tono di voce, i colori e i caratteri tipografici del marchio, nonché le regole per utilizzare il logo e altri elementi visivi.
La linea guida del brand è importante perché aiuta a mantenere un’immagine coerente del marchio e a comunicare in modo efficace con il tuo pubblico. Una linea guida del brand coerente può aiutare a rafforzare la reputazione del marchio e a costruire la fiducia dei consumatori. Inoltre, una linea guida del brand ben definita può semplificare il processo di creazione di materiali di marketing e di comunicazione, poiché fornisce un quadro chiaro di come il marchio dovrebbe essere rappresentato.
Per creare una linea guida del brand, è importante seguire questi passaggi:
- Definisci l’identità del marchio. Prima di creare una linea guida del brand, devi avere una chiara comprensione di ciò che il tuo marchio rappresenta e come vuoi che sia percepito dal tuo pubblico. Considera i valori del tuo marchio e il modo in cui vuoi che sia distintivo rispetto ai tuoi concorrenti.
- Scegli i colori, i caratteri tipografici e il logo del tuo marchio. I colori e i caratteri tipografici dovrebbero essere scelti in modo coerente con l’identità del marchio e il logo dovrebbe essere progettato in modo univoco e facilmente riconoscibile.
- Definisci il tono di voce del tuo marchio. Il tono di voce del tuo marchio è il modo in cui parli al tuo pubblico attraverso le tue comunicazioni. Deve essere coerente con l’identità del marchio e deve essere adeguato al tuo pubblico di destinazione.
- Crea regole per l’utilizzo del logo e degli altri elementi visivi. Dovresti creare regole chiare per l’utilizzo del logo e degli altri elementi visivi del tuo marchio, come ad esempio le dimensioni minime e massime, i colori consentiti e il modo in cui il logo può essere utilizzato in combinazione con altri elementi.
- Documenta tutto in una linea guida del brand. Una volta che hai definito l’identità del tuo marchio e scelto i tuoi elementi visivi e il tono di voce, è importante documentare tutto in una linea guida del brand. La linea guida del brand dovrebbe essere un documento facile da utilizzare che fornisca istruzioni chiare su come utilizzare il tuo marchio in modo coerente.
Ecco alcuni suggerimenti per utilizzare la linea guida del brand in modo efficace nella creazione di materiali di marketing e nella comunicazione del marchio:
- Utilizza sempre gli elementi visivi del tuo marchio in modo coerente con la tua linea guida del brand. Questo include il logo, i colori e i caratteri tipografici.
- Assicurati di utilizzare il tono di voce del tuo marchio in modo coerente in tutte le tue comunicazioni. Ad esempio, se il tuo marchio ha un tono di voce formale, assicurati di utilizzare un linguaggio formale in tutte le tue comunicazioni.
- Utilizza la linea guida del brand come guida per la creazione di materiali di marketing, come brochure, volantini e siti web. Assicurati che tutti i materiali seguano le regole della linea guida del brand per quanto riguarda l’utilizzo del logo, dei colori e dei caratteri tipografici.
- Condividi la linea guida del brand con tutti i membri del tuo team e con qualsiasi agenzia o fornitore che lavori con il tuo marchio. Assicurati che tutti siano a conoscenza delle regole della linea guida del brand e che le utilizzino in modo coerente.
- Utilizza la linea guida del brand come guida per la creazione di contenuti sui social media. Assicurati che i post sui social media seguano il tono di voce del tuo marchio e che utilizzino gli elementi visivi del tuo marchio in modo coerente.
- Aggiorna regolarmente la tua linea guida del brand per assicurarti che sia sempre attuale e coerente con l’identità del tuo marchio.
Se stai cercando un’agenzia che possa aiutarti a creare una linea guida del brand efficace per il tuo marchio, contatta la nostra agenzia. Con il nostro team di esperti e l’esperienza nella creazione di linee guida del brand, Studio Layout può aiutare il tuo marchio a comunicare in modo coerente con il tuo pubblico e a costruire la reputazione del tuo brand.
Inoltre, possiamo offrire consulenza su come utilizzare la linea guida del brand per creare materiali di marketing di successo e per comunicare in modo efficace il tuo marchio sui social media e altri canali.

Ecco alcune risorse che potrebbero essere utili per chi vuole approfondire l’argomento della linea guida del brand:
- “The Brand Guideline Book” di Armin Vit e Bryony Gomez-Palacio: offre una guida completa alla creazione di una linea guida del brand, con esempi e consigli pratici.
- “Brand Style Guides” di David Airey: esplora come le aziende di tutto il mondo hanno creato le loro linee guida del brand, fornendo esempi e ispirazione per chi vuole creare la propria.
- “The Brand Handbook” di Henrik Müller: fornisce una guida dettagliata alla creazione di una linea guida del brand, con esempi di come diverse aziende hanno definito l’identità del loro marchio.
- “The Elements of Branding” di Alina Wheeler: offre una guida completa alla creazione di una linea guida del brand, con consigli pratici su come scegliere i colori, i caratteri tipografici e il tono di voce del tuo marchio.